Casa dello spettatore all’interno della programmazione teatrale romana compone percorsi di visione strutturati sulla base di nuclei tematici o di linguaggio, aperti anche ad una combinazione personale, operata dal pubblico. Percorsi nella città e nella cultura, tappe di un viaggio che, attraverso incontri prima e dopo la visione, costituisce un’esperienza che intreccia conoscenza ed emozione. Il risultato è la nascita di piccole comunità di spettatori e spettatrici che riscoprono il piacere di frequentare il teatro insieme.
Ogni appuntamento prevede incontri di didattica della visione preliminari e/o successivi allo spettacolo, condotti dai curatori del percorso con il supporto di documenti di ricerca appositamente predisposti per l’occasione, e distribuiti a tutti i partecipanti.
È possibile iscriversi a più percorsi o crearne uno “personalizzato” scegliendo tra gli spettacoli proposti.
Tutti i Percorsi di visione
Canto in scena
13 febbraio – Teatro Vascello
Donne del rimorso

14 marzo – Teatro della Cometa
Yves Montand

12 aprile – Teatro Sistina
Jesus Christ Superstar

15 maggio – Teatro Vascello
Canti dell’esilio

Dialogo con gli antichi
1 febbraio – Teatro Argentina
Odissea a/r

16 marzo – Teatro Vittoria
Odissea. Da Omero a Derek Walcott

9 maggio – Teatro Arcobaleno
Il ciclope

Ennesime e prime
13 e 16 dicembre – Teatro Argentina
Lehman Trilogy

24 gennaio – Teatro Argentina
Minetti

22 febbraio – Teatro Tordinona
Lenor

24 marzo – Teatro Arcobaleno
Edipo re

20 aprile 2017 – Teatro India
Un quaderno per l’inverno

Incontro alla danza
21 dicembre – Teatro Costanzi
Lo schiaccianoci

24 gennaio – Teatro Vascello
The male3 project

20 febbraio – Auditorium PDM
“Mistral” e “Vor Ort

6 marzo – Teatro Vascello
Dimmi che mi ami

Roma & dintorni
10 dicembre – Teatro La fenice (Arsoli)
Pulsazioni

17 gennaio – Teatro Parioli
Classe di ferro

24 febbraio – Teatro Argot
Tiergartenstrasse 4

25 marzo – Teatro Argot
Non domandarmi di me, Marta mia

19 aprile – Teatro Quirino
Il borghese gentiluomo

12 maggio – Teatro Vascello
Chi ha paura di Virginia Woolf?

Romanzi a teatro
7 febbraio – Teatro Piccolo Eliseo
Lacci

7 marzo – Teatro Vascello
Ragazzi di vita

Tra le generazioni
29 gennaio – Teatro Ambra Jovinelli
Venere in pelliccia

19 febbraio – Teatro Vittoria
Il secondo figlio di Dio

12 marzo – Teatro della Cometa
Yves Montand

19 aprile – Teatro Quirino
Il borghese gentiluomo

12 maggio – Teatro Vascello
Chi ha paura di Virginia Woolf?

“Operazione” Trovatore
Insieme all’opera
2 marzo – Teatro Costanzi
Trovatore
